
Simone Guidarelli veste la tavola di Weissestal
Creativo, visionario, eclettico: in una parola, Simone. Sulla tavola 2025 di Weissestal, Simone Guidarelli crea mondi e universi tutti da scoprire tra raffinate porcellane e finiture preziose.
Nato a Cagli, nelle Marche, da sempre immerso in una bellezza genuina e semplice, Simone Guidarelli coltiva con amore l’innata capacità di cogliere l’ispirazione dappertutto e in ogni momento, sin da quando, da bambino, disegnava carte geografiche e desiderava solo viaggiare. Questo osservare con occhio attento di sognatore traduce in progetti tangibili e immaginifici il suo estro, con radici salde nella meraviglia della nostra Italia e della natura.
Stylist, content creator, fashion editor, direttore artistico e consulente d’immagine dalle incredibili sfaccettature, Simone Guidarelli ha firmato più di cento copertine tra Vanity Fair, Glamour Italia, Harper’s Bazaar e InStyle e ha intrapreso diverse collaborazioni sia in ambito fashion che lifestyle, come quelle con Bentley, K-Way, Elisabetta Franchi e, nel beauty, con Campomarzio70. A maggio 2023 ha presentato la sua collezione moda alla Monte Carlo Fashion Week, ispirata al suo amore e rapporto con la natura, aprendo le giornate di runway con il suo primo fashion show al Museo della Collezione delle Automobili.
L’abilità di leggere attraverso i corpi lo ha portato a interpretare perfettamente i desideri di grandi nomi della fotografia con i quali collabora, tra i quali spiccano David Bailey, Patrick Demarchelier, Giovanni Gastel e Douglas Kirkland. Le sue linee di abbigliamento e di accessori e le sofisticate carte da parati, all’interno del progetto Simone Guidarelli Home, incantano per trame e colori e oggi arrivano anche sulla tavola di Weissestal con declinazioni del tutto esclusive.
L’estro innovativo di Simone Guidarelli incontra la qualità senza compromessi e la passione per il bello che da sempre definiscono Weissestal in un servizio esclusivo e raffinato: Souvenirs de Voyage.

Caratterizzata da un design straordinario e rifinita a mano con vero filo oro, la collezione in porcellana si distingue per le ricchissime e pregiate decorazioni sottosmalto in doppia cottura, ispirate ai disegni realizzati a mano delle iconiche carte da parati di Guidarelli, da cui prende il nome. Una celebrazione del bello e di un’eleganza senza tempo che dona un valore aggiunto alla tavola ed è capace di emozionare, attingendo alla profonda vision di Simone che, così, ci fa dono di una preziosa parte di sé.
Souvenirs de Voyage si ispira ai ricordi di viaggio e alle memorie felici d’infanzia di Simone Guidarelli, come cartoline di gloriose epoche passate.
Ogni soggetto - degli otto decori - è un puzzle di mondi e visioni, un universo da interpretare pieno di dettagli che si svelano all’osservatore attento poco alla volta, toccando precise corde della memoria e dell’anima in un percorso tra i sensi sospeso nel “per sempre”.
Per apparecchiare in grande stile una mise en place preziosa e ricca di fascino, capace di raccontare il calore della famiglia e la bellezza della condivisione, il servizio in porcellana Souvenirs de Voyage è giocato sui toni del bianco e del nero. Una tavolozza da interpretare, come punto di partenza per il viaggio nel “per sempre” di ciascuno, iniziando da un’apparecchiatura pensata con cura e perfetta per chi vuole osare anche con una tavola scomposta. In ogni soggetto, e quindi in ogni piatto, si cela un piccolo universo di dettagli segreti che si svelano a poco a poco, tutti da scoprire.
Un’esperienza che trasforma lo sguardo in un viaggio attraverso le corde più intime della memoria.
In aggiunta, direttamente dal variegato universo creativo di Simone, il servizio in porcellana Exotic Jungle condurrà invece verso una giungla pop, fantasiosa e colorata, tra anemoni e piante rigogliose, curiose scimmiette e variopinti colibrì adagiati sulle palme. Una carica travolgente di gioia e di buonumore per ogni occasione da vivere intorno alla tavola. Ci vediamo al Fuorisalone!

Dal 2021 al 2024, Simone Guidarelli ha ottenuto importanti riconoscimenti nel mondo del design grazie alle sue straordinarie carte da parati.
- Nel 2021 ha ricevuto una Menzione Speciale ai Sustainability Archiproducts Design Awards per il suo progetto Wings of Water.
- Due anni dopo, nel 2023, si è aggiudicato gli Archiproducts Design Awards con la carta da parati Exotic White Jungle.
- Nel 2024 ha confermato il suo talento vincendo nuovamente gli Archiproducts Design Awards, questa volta nella categoria Finiture, con la carta da parati Souvenirs de Voyage Soleil.
Un percorso che evidenzia la sua continua ricerca estetica e la capacità di innovare nel settore del design.