Le api: un patrimonio da preservare - Weissestal

Le api: un patrimonio da preservare

Il 20 maggio si celebra la giornata mondiale delle api, istituita dall'ONU per ricordare l'importanza e la fragilità di questi piccoli insetti laboriosi che preservano ogni giorno per noi la biodiversità e la salute dell'ecosistema. 

I cambiamenti climatici e l'impatto dell'uomo sull'ambiente, attraverso l'uso di pesticidi e con l'inquinamento, minacciano la vita delle api, essenziale invece per la regolazione dei cicli della natura. Se le api dovessero scomparire, davvero l'intera vita sul nostro pianeta sarebbe a rischio. Esse, infatti, svolgono un ruolo primario nell'impollinazione, garantendo la continuità delle specie vegetali, di nuove fioriture e di nuovi germogli per un rinnovo e una rinascita continua di frutti, fiori e fonti di nutrimento per ogni specie. 

Sì, se ogni giorno possiamo mangiare frutta e verdura è proprio per merito delle api! Infatti, si stima che le api domestiche e selvatiche siano responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta. Inoltre, esse producono anche ottimi prodotti come il miele, la pappa reale, il polline e la cera, portando tanti benefici non solo alla Terra, ma anche all'uomo. 

Alla luce di tutto questo, anche a tavola vogliamo rendere omaggio alle api, nella semplice quotidianità di un pranzo in famiglia, magari all'aperto e proprio al suono del ronzio degli insetti...


Ecco il servizio di piatti Hive disegnato da Salvatore Izzo - interior designer specializzato in armonia degli spazi dell'abitare e in stile americano -, un trionfo di bellezza che celebra l'operato delle api con un decoro elegante che riprende le celle di un alveare. La porcellana bianca è impreziosita dal filo oro e il piatto fondo e il piatto da portata vedono come protagonista proprio un'ape con le ali aperte. Il decoro continua anche sulla tazzina caffè e sul piattino pane, mentre gli altri accessori che completano la collezione, come la teiera, la zuccheriera, la lattiera, la coppetta da macedonia, l'elegantissima zuppiera con due manici, la tazza da tè e l'insalatiera, sono rifiniti solamente con un filo oro, di raffinata e semplice eleganza

L'ispirazione di questa splendida linea arriva direttamente dalle trame della creazione della Natura e vuole ricordarci di quanta bellezza siamo circondati, per tornare ad apprezzare anche le piccole grandi cose, proprio come il lavorio incessante delle api. 

Eleganza all'aria aperta

Tutta la bellezza della porcellana della linea Hive di Salvatore Izzo, il cui decoro riprende le meravigliose geometrie delle celle di un alveare, scintilla sotto il sole durante un rilassante pic-nic all’aria aperta.

Pic-nic sì, ma sempre chic! Tutti gli articoli, infatti, sono rifiniti in vero filo oro 12 kt, così come lo stelo dei calici Tuli Optic Gold. Per portare sempre bellezza, insieme a quella della Natura.

Dal blog

Parliamo di stile - con Salvatore Izzo

Dal blog

Wallpaper: fantasia e originalità dall'idea di Andrea Castrignano

Dal blog

Weiss: per la tua tavola elegante