Il decalogo del regalo di Natale perfetto - Weissestal
Informiamo i gentili clienti che per gli ordini online effettuati dopo il 16 dicembre non possiamo garantire la consegna entro Natale.
Gli ordini che arriveranno nei giorni successivi saranno evasi alla riapertura, il 7 gennaio 2025. Grazie. Auguri di buone feste!

Il decalogo del regalo di Natale perfetto

1. Il regalo “utile”

In un mondo pieno di “tutto”, lo sforzo più grande che compiamo ogni anno, indicativamente dall’1 al 24 dicembre, è la ricerca spasmodica di qualcosa che possa essere apprezzato e che, allo stesso tempo, sia anche utile. Ma cosa si può definire davvero “utile”? Dipende dai gusti di ciascuno. Per noi, per la tavola natalizia è senz’altro utile un set sale&pepe a tema, ma per voi potrebbe esserlo il sottobicchiere per non macchiare la tovaglia oppure il poggiamestolo. Vi lasciamo carta bianca per decidere, l’assortimento non manca…


2. Distinguiti dalla massa

Punta sull’originalità. Diciamo basta a cravatte, creme corpo o bagnoschiuma dal profumo discutibile, concentriamoci invece su qualcosa di unico e inusuale come il nostro poggiabustina in porcellana con cucchiaino, magari abbinato alla tisaniera o alla teiera, in modo da unire l’unicità con l’utilità.


3. Mettici il cuore

Qualsiasi sia la tua scelta, l’importante è farla con amore. Non acquistare la prima cosa che vedi solo per toglierti il pensiero, ma dedica un momento del tuo tempo per concentrarti e prova a immedesimarti nella persona a cui pensi di fare il regalo: come potrà reagire? Questo oggetto potrebbe incontrare i suoi gusti? Cosa sta vivendo in questo momento? Esempio pratico: so che lui/lei ha appena cambiato casa, magari gli/le potrebbe far piacere un pensiero per la sua tavola. Ha tanto spazio? Allora andiamo di servizio di piatti. Ha poco spazio? Allora puntiamo su un’alzatina o su un comodo poggiamestolo. Meglio ancora se natalizio!

4. Acquista i tuoi doni in tempo

Ricordati che il nostro magazzino chiude durante le festività e che il 16 dicembre sarà l’ultimo giorno utile per assicurarti una tavola natalizia splendidamente apparecchiata. Prenditi il tuo spazio e scegli con cura i regali perfetti, in modo da riceverli in tempo, impacchettarli e consegnarli al destinatario senza ansie. 

5. Anche il pacchetto vuole la sua parte

Troppo pigro/a per incartare? Nastri e fiocchi ti danno il mal di testa? No problem, le nostre collezioni natalizie sono già confezionate in bellissime scatole litografate con simboli e decori a tema. Ma non dimenticare il biglietto!


6. Riciclo sì, riciclo no

Attenzione: riciclare con cura. Non stiamo parlando solo di ambiente e di salvaguardia del pianeta, ma anche di etichetta e di buon senso, poiché l’idea di riciclare i regali non troppo graditi può rivelarsi geniale, ma allo stesso tempo rischia di trasformarsi in una gaffe. Noi vi copriamo le spalle, perché le nostre tre collezioni natalizie, volendo, sono mixabili tra loro e si completano a vicenda.

7. Conosci te stesso per conoscere gli altri

Spesso, quello che piace a noi può non piacere agli altri. Non tutti abbiamo gli stessi gusti. Ma come facciamo a conoscere quello che preferiscono i destinatari dei nostri regali? Tranquilli, non è del tutto una missione impossibile. Facciamo un giro sulle loro pagine social e troveremo diversi spunti interessanti. Esempio pratico: per l’amico goloso che ha partecipato alla sagra del babà potrebbe essere utile la biscottiera. Oppure, per l’amica che si è appena fidanzata, il set caffè tete a tete. Per la coppia che ha appena avuto un bambino, il set pappa. Per la cugina che si è iscritta al corso di pasticceria, la pala torta. Lasciatevi guidare dai social, ne sanno più di noi ormai…


8. Regalare una pianta?

Evergreen (scusate il gioco di parole). Ma solo se siamo certi che la persona a cui la stiamo donando non abbia il pollice nero o allergie varie. Nel dubbio, meglio puntare su qualcosa che ne abbia solo le sembianze, come l’antipastiera a forma di albero di Natale: tre scomparti componibili tutti da riempire con leccornie da gustare insieme. Non si annaffia e, anzi, va in lavastoviglie.


9. No al monouso

Per rispetto nei confronti del nostro Pianeta e anche del buon gusto. I nostri servizi natalizi in porcellana sono tutti comodamente lavabili in lavastoviglie, quindi possiamo apparecchiare con cura e in grande stile senza che qualcuno poi si eclissi in cucina a detergere montagne di piatti.

10. No stress

Vivi bene l’attesa del Natale e non lasciarti sopraffare dall’ansia da regalo. L’importante è il pensiero, si sa! Lasciati ispirare dalle nostre collezioni per la tavola, non solo a tema natalizio, e metti sotto l’albero lo stile.

La collezione Sweet in porcellana di Weissestal rappresenta una scelta ideale per un regalo di Natale elegante, utile e significativo. Dai piatti per il panettone agli accessori più piccoli, come il set sale&pepe, ogni articolo è pensato per rendere la tavola speciale e per celebrare i momenti di convivialità con raffinatezza.

Dal blog

La mise en place di Pasqua con Isa Marini - Look per la tavola

Dal blog

Sweet Natale 2024

Dal blog

Le collezioni di Salvatore Izzo

Dal blog

Collezione Outdoor