La ricetta natalizia di The Gustologist - Weissestal
Avvisiamo i gentili clienti che saremo chiusi dall’11 al 22 agosto. Gli ordini online ricevuti dopo il 7 agosto verranno evasi alla riapertura, il 25 agosto. Grazie e buone vacanze!

La ricetta natalizia di The Gustologist

Anche quest'anno ci siamo: eccoci pronti ad assaporare - letteralmente! - l'attesa del periodo più magico dell'anno. Natale si avvicina e noi, come da tradizione, vogliamo accompagnarvi con un utile Calendario dell'Avvento virtuale. A partire da oggi, ogni giorno potrete scoprire ricette originali da cui trarre ispirazione per i pranzi delle feste, consigli per la tavola e curiosità sulle feste. Pronti a seguirci?

Iniziamo con la prima ricetta: Sandro Poli, in arte The Gustologist, ci propone i suoi tortelli rigati al cavolo nero con salvia e beurre blanc.

Ingredienti:

Per la pasta bianca

  • 150 gr di farina 00
  • 70 gr di acqua tiepida

Versare la farina a fontana, creare un vulcano e versare l’acqua al centro. Con l’aiuto di una forchetta incorporare pian piano la farina dai lati verso il centro e iniziare ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgere nella pellicola e riporre in frigo

Per la pasta nera

  • 200 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di carbone attivo oppure nero di seppia

Versare la farina a fontana, creare un vulcano e versare le uova al centro assieme al carbone attivo o il nero di seppia. Con l’aiuto di una forchetta iniziare a sbattere le uova e incorporare pian piano la farina dai lati verso il centro e iniziare ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgere nella pellicola e riporre in frigo

Per il ripieno

  • 300 gr di ricotta di pecora
  • 300 gr di cavolo nero
  • 70 gr di parmigiano

In una pentola far bollire dell’acqua salata, aggiungere le foglie di cavolo nero private della costa centrale. Scolare e tagliare finemente.

In una ciotola versare la ricotta, il cavolo e il parmigiano e amalgamare ben bene. Versare il tutto in una sac a poche.

Per il beurre blanc

  • 360 gr di burro da frigo
  • 60 ml di champagne
  • 60 ml di aceto di vino bianco
  • Sale maldon
  • 1/2 cucchiaino di limone
  • pepe qb

Procedimento

Stendete la pasta bianca e poi quella nera. Formate dei rettangoli della dimensione di circa 20cm x 8 e sovrapponete un foglio di pasta bianca e uno di pasta nera. A questo punto tagliate il panetto a metà e mettete i panetti uno sull’altro, tagliate ancora a metà in modo che il panetto diventi di 5 cm e sovrapponete. Girate il panetto e vedrete che a questo punto il panetto sarà colorato di mille righe bianche e nere. Stendete leggermente con il mattarello e passatelo nella nonna papera così avrete una sfoglia rigata. Tagliate dei quadrati di circa 6cm x 6, farciteli con il ripieno e poneteli su una griglia.

Prepariamo ora il beurre blanc. Per prima cosa tagliamo a cubetti il burro e nel frattempo lo lasciamo in frigo. In una casseruola versiamo lo champagne, una manciata di pepe e l’aceto e facciamo ridurre fino a quando non rimarrà il 10% circa del liquido. A questo punto, togliere la casseruola dal fuoco e aggiungere i cubetti di burro uno alla volta. Con l’aiuto di una frusta andiamo ad emulsionare, aggiungendo il burro una volta che il cubetto precedente si è sciolto. Infine, versiamo il buerre blanc in una bowl e aggiungiamo un pizzico di curcuma. 

In una pentola fate cuocere i tortelli in abbondante acqua salata, poi passateli in una padella con una noce di burro e foglie di salvia.

Sul fondo del piatto Linea Circus Green versare 3 cucchiai di beurre blanc, i tortelli lucidati con il burro e salvia e decorate con fiori eduli. Io in questo caso ho spennellato con dell’oro edibile per rendere il piatto più prezioso.

Per scoprire tutte le ricette di Sandro - The Gustologist lo potete trovare su Instagram come thegustologist


Dal blog

Parliamo di stile - con Salvatore Izzo

Dal blog

La ricetta natalizia di Dolcidfrolla

Dal blog

Heritage Sea, radiosa raffinatezza

Dal blog

Terrea Black Christmas edition: una tavola di Natale originale