La nuova linea Neoclassico - Weissestal
Avvisiamo i gentili clienti che saremo chiusi dall’11 al 22 agosto. Gli ordini online ricevuti dopo il 7 agosto verranno evasi alla riapertura, il 25 agosto. Grazie e buone vacanze!

La nuova linea Neoclassico

La collezione Neoclassico nasce ispirandosi alla corrente artistica del Neoclassicismo per lavorazioni e colori. Prodotta in Europa e disegnata a mano in Toscana, presenta nomi evocativi e tre decori, ciascuno impreziosito dal filo d'oro 12 kt che racchiude tutta la bellezza dei piatti e degli accessori.

Parma, in nero, è un omaggio alle forme del labirinto della Masone, il più grande del mondo realizzato con piante di bambù, che sorge a Fontanellato, vicino a Parma. Perdendosi tra le geometrie del labirinto si arriva al centro, dove ci si ritrova nel segno dello stile. 

Firenze, in blu, richiama l’arte del ferro battuto e le usanze di un tempo che riprendono vita nel lavoro dei fabbri e nelle maestose cancellate che caratterizzano i panorami toscani, frutto di mani esperte che intagliano e sbalzano il ferro grezzo.

Roma, con il suo decoro a maglie e catene, vuole simboleggiare il legame impossibile da spezzare della città eterna con la sua storia millenaria e con le sue tradizioni, raccontate in ogni angolo, ponte e strada.

Oltre ai piatti, compresi dell'immancabile piattino pane, per la tavola delle grandi occasioni, la collezione Neoclassico si completa anche di accessori davvero originali come il piattino quadro 11 cm, il vassoio da portata ovale, disponibile anche nella modernissima versione quadrata, e la zuppiera. Uno sguardo all'antico rivisitato in chiave moderna. 

E per l'ora del tè o per un caffè in compagnia, la teiera e la lattiera abbinate alla forma particolare della zuccheriera sono perfette per accogliere con gran classe gli ospiti. 

Scopri le linee Neoclassico nella sezione "STILI" sul sito: Parma, Roma, Firenze.

Dal blog

Stile Neoclassico sulla tavola del 2025

Dal blog

Un gustoso primo di pesce: la ricetta di Natale di Le dolci creazioni di Cris

Dal blog

Idee regalo per San Valentino

Dal blog

La colazione di Natale