La ricetta natalizia di Aghi di timo - Weissestal
Avvisiamo i gentili clienti che saremo chiusi dall’11 al 22 agosto. Gli ordini online ricevuti dopo il 7 agosto verranno evasi alla riapertura, il 25 agosto. Grazie e buone vacanze!

La ricetta natalizia di Aghi di timo

Il nostro Calendario dell'Avvento virtual-culinario continua con una ricetta della tradizione abruzzese, che profuma di feste, di famiglia riunita e di allegria.

Abbiamo chiesto a Wanda e Daniele - Aghiditimo quale fosse per loro il piatto dal sapore natalizio per eccellenza, legato a un ricordo della loro infanzia, e loro ci hanno proposto una ricetta da copiare subito, rivisitata, ma sempre piena d'affetto e di tradizioni. 

Ecco il timballo teramano di nonna Anna: infiniti stati di crepes, (scrippelle in Abruzzo) alternati a strati di ragù, salsa di pomodoro rigorosamente homemade, pallottine, mozzarella e parmigiano. Solamente a scriverlo, fa venire fame. 

La ricetta rivisitata di Aghiditimo prevedere di prendere una scrippella e di trasformarla in un fagottino, lasciando comunque invariati gli ingredienti. Un fagottino pieno di ricordi di Natale. Vediamo insieme il procedimento. 

Ingredienti per 12 fagottini

  • 3 uova
  • 250 g di farina
  • 500 ml di latte
  • 500 g di pomodorini pachino
  • 400 g di macinato di manzo o vitello
  • 5 cucchiai di pan grattato
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • 2 mozzarelle
  • Ragù bianco di carne (carne a scelta, ad esempio vitello, pollo e tacchino tagliato al coltello)
  • 250 ml di besciamella
  • Sale, pepe, peperoncino e aglio q.b.
  • Olio evo
  • Marsala

Preparazione

Cominciate preparando le crepes: frullate insieme le uova, la farina e il latte. Scaldate una padella antiaderente e versateci un mestolo di pastella, sufficiente a creare uno strato sottile che ricopra la base della padella roteandola leggermente. Quando i bordi della crepes si staccheranno, giratela dall'altra parte per qualche secondo.

- Per formare i fagottini prendete una crepes, aggiungete al centro due cucchiai di ragù, qualche dadino di mozzarella e un cucchiaio di besciamella e chiudete formando un "sacchetto" che potete chiudere con dello spago da cucina o come nel nostro caso con dei fili di erba cipollina. Infornate a 170° per circa 10 minuti.

- Per la salsa al pomodoro: tagliate in quattro i pachino. Scaldate in padella olio, aglio e peperoncino, quindi rosolate i pomodori e successivamente sfumate con il marsala. Fate cuocere qualche minuto quindi frullate il tutto e passare al setaccio per eliminare le bucce e i semi.

- Per le pallottine: impastare il macinato, 5 cucchiai di pan grattato e 2 di parmigiano, un pizzico di pepe e un pizzico di sale. Formate delle polpette piccolissime (1 cm di diametro) e friggetele in padella con olio di oliva. Versate nel piatto qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, adagiateci sopra il fagottino, aggiungete qualche pallottina di carne e spolverate con del parmigiano grattugiato. 

Infine gustate assaporando tutto il sapore genuino delle feste e della tradizione, sognando con una mise en place scintillante ed elegante. Per la loro tavola, Wanda e Daniele hanno scelto la linea di piatti Flora Weiss, porcellana bianca dalla classe unica, sempre d'effetto abbinata ai calici Tuli Optic Gold e alle posate dorate Sintesi Gold

Dal blog

La tavola di Natale di Anna Homelife

Dal blog

Il dolce delle feste de La Cucina Salutare

Dal blog

Weissestal a Modulnova

Dal blog

La tavola di Natale di Cherrypie Cottage