Fuorisalone 2025 - Weissestal
Informiamo i gentili clienti che per gli ordini online effettuati dopo il 16 dicembre non possiamo garantire la consegna entro Natale.
Gli ordini che arriveranno nei giorni successivi saranno evasi alla riapertura, il 7 gennaio 2025. Grazie. Auguri di buone feste!

Fuorisalone 2025

Milano, aprile 2025. La primavera inizia a farsi sentire, le strade si animano ed ecco, puntuale come ogni anno, l'appuntamento immancabile che coinvolge non solo la città, ma un pubblico internazionale.

Durante la Milano Design Week, nell'ambito del Fuorisalone 2025 e degli eventi collegati al Salone del Mobile, due location prestigiose del centro di Milano hanno visto protagoniste le nostre tavole con i servizi in porcellana firmati da due nomi di spicco del panorama della moda e del design: Simone Guidarelli, con le linee Exotic Jungle e Souvenirs de Voyage, e Andrea Castrignano, con la linea Loop e il nuovo colore Cherry.

In piazza Cinque Giornate, presso Coin, le linee in porcellana Exotic Jungle e Souvenirs de Voyage, firmate Simone Guidarelli per Weissestal, hanno vestito di pura magia la colonna d'ingresso, le vetrine (fino al 27 aprile) e il piano casa in eleganti installazioni immersive tra colore ed eleganza.

Exotic Jungle è un’esplosione di gioia. Qui, il mondo naturale, da sempre caro a Simone Guidarelli, prende vita con colori vivaci e motivi giocosi: colibrì variopinti, scimmiette curiose e una vegetazione rigogliosa si alternano in un trionfo di fantasia. Ideale per chi desidera portare in tavola una ventata di energia e buonumore, questa collezione in elegante porcellana rifinita a mano con filo oro è un omaggio alla natura e alla spensieratezza. Completa non solo di piatti e tazzine da caffè, la linea si caratterizza anche di scenografiche alzate per i dolci o la frutta, zuppiera, teiera e accessori tra cui i raffinatissimi vasi in porcellana in tre diverse altezze.


Lo stesso assortimento, per una tavola completa ed elegante, si ritrova nella linea Souvenirs de Voyage, in un racconto che unisce sogni e ricordi. Guidarelli ci conduce in un viaggio emozionale attraverso immagini evocative: fontane rinascimentali, giardini, giraffe, struzzi e paesaggi orientali si intrecciano in un design raffinato, ricco di dettagli preziosi e storie nascoste. Ogni piatto è una cartolina di emozioni, un frammento di memoria che trova la sua forza nella cura artigianale e nell’eccellenza delle decorazioni sottosmalto realizzate da Weissestal, un bianco e nero senza tempo, e anche nelle righe classiche in stile regimental che decorano il retro dei piatti fondi e gli accessori, tutti rifiniti a mano in filo oro.



Nella location di Swiss Corner, invece, ha preso vita dal 7 al 13 aprile la tavola imperiale di Andrea CastrignanoPOP n' PLATES, la caleidoscopica mise en place apparecchiata con le linee in porcellana Loop e Wallpaper che Castrignano ha disegnato in esclusiva per Weissestal.


Loop si arricchisce della nuova tonalità Cherry, il nuovo colore presentato ufficialmente durante la settimana dedicata al design. 

La linea di piatti e accessori in porcellana Loop, pensata per una tavola elegante e sofisticata, si distingue per l’alternanza tra la purezza del bianco e le nuance iconiche di Andrea Castrignano (Ardesia, Rouille, Army, Balena, Petrol e Laguna). Le pennellate di colore, applicate con decalcomanie sottosmalto, impreziosiscono la superficie bianca liscia e priva di impurità, per un risultato visivo elegante e impeccabile.

In questa collezione, creata in esclusiva per Weissestal, Andrea Castrignano ha saputo coniugare la sua innata passione per il colore con un design pulito ed essenziale. Loop è un perfetto esempio della sua filosofia sartoriale, che pone al centro funzionalità ed estetica, trasformando ogni tavola in un’esperienza lussuosa da vivere ogni giorno.


Il tocco pop veniva conferito dai sottopiatti in plexiglass realizzati con il pattern Lace nelle diverse varianti colore. A completamento del posto tavola, eleganti calici, bicchieri e posate. Al fine di rendere la tavola scenografica, Andrea ha collocato al centro tre opere del collettivo The Bounty Killart.

A rendere ancora più scenografico questo allestimento, l’immagine di una credenza proiettata sulla parete di fondo. All’interno di questa illusione ottica era presente la linea Wallpaper, disegnata per Weissestal, composta da piatti segna posto, piatti frutta e piattini pane per gli amanti del vero bon ton, declinata in sei linee di colori e fantasie che riprendono lo stesso pattern della collezione di wallpaper di Castrignano, spaziando dalle trame geometriche a soggetti figurativi e prospettici. 

Grazie a tutti voi, per aver vissuto insieme a noi questa settimana ricca di bellezza, eleganza e design. Continuate a seguirci per i prossimi appuntamenti e lasciatevi ispirare dallo stile!


Fuorisalone 2025: Simone Guidarelli presso Coin

L’estro creativo di Simone Guidarelli ha vestito elegantemente le vetrine di Coin, in piazza Cinque Giornate, nel cuore di Milano, e il piano casa, in stanze oniriche e immersive in cui lasciarsi affascinare dalla bellezza.

Durante il Fuorisalone 2025, la tavola è diventata protagonista grazie alle due linee in porcellana realizzate insieme a Weissestal da Simone Guidarelli: Exotic Jungle e Souvenirs de Voyage hanno incantato i visitatori con i loro decori da sogno e le finiture in filo oro.

Fuorisalone 2025: Andrea Castrignano presso Swiss Corner

Durante il Fuorisalone 2025, l’amatissimo interior designer Andrea Castrignano ha allestito nello spazio di Swiss Corner, a Milano, una meravigliosa tavola imperiale apparecchiata con la linea di piatti in porcellana Loop, realizzata con Weissestal. 

New entry, ecco Cherry: il nuovo colore presentato dal designer proprio in occasione della Milano Design Week, che si aggiunge alle altre tonalità sartoriali e personalizzate della sua palette.

Dal blog

La ricetta natalizia di Monica Bellin

Dal blog

Retail e mondo casa: un rapporto in evoluzione

Dal blog

New selling ceremony, ovvero la relazione tra consumatore e venditore

Dal blog

Aria di primavera