Anche in tavola, benvenuto settembre - Weissestal
Avvisiamo i gentili clienti che saremo chiusi dall’11 al 22 agosto. Gli ordini online ricevuti dopo il 7 agosto verranno evasi alla riapertura, il 25 agosto. Grazie e buone vacanze!

Anche in tavola, benvenuto settembre

Benvenuto, settembre! Anzi, bentornato! Siamo pronti ad accoglierti e a viverti anche intorno alla tavola, per goderci appieno gli ultimi momenti d'estate.

Il mese di settembre è, tradizionalmente, un mese di nuovi inizi, nuovi progetti, nuovi impegni, ma anche di ricordi, abbronzatura che lentamente scompare, stress che ritorna, traffico che blocca le strade e scuole che ricominciano.

Per combattere la tristezza da ritorno alla solita routine, mentre le giornate si accorciano e preludono all'arrivo inevitabile dell'autunno, abbiamo un suggerimento utile: organizzate una cena con gli amici, una pizza del sabato sera oppure un ultimo pranzo in giardino, sotto la pergola, o in terrazzo, per godere degli ultimi raggi di sole. 

Lo dicono anche gli esperti: la sindrome da ritorno alla normalità, dopo il relax delle meritate vacanze, è riconosciuta universalmente ed è una risposta psico-fisica che si chiama post-vacation blues o post-holidays blues. Non lasciamoci vincere dalla spossatezza e dalla tristezza, combattiamo con i giusti rimedi.

Noi vi proponiamo un toccasana che, spesso, anche se non guarisce magicamente tutti i mali, li lenisce. Stiamo parlando della bellezza della convivialità, creare dei momenti in compagnia in cui scambiarsi i racconti delle ferie appena trascorse e condividere i progetti futuri. Iniziamo insieme!

Noi ci occupiamo di apparecchiare la tavola: optiamo per un bel servizio total white, per andare sul sicuro e irradiare di luminosità la mise en place, e abbiniamo un servizio di bicchieri colorati, per dare una nota allegra all'insieme. 


 

Dal blog

Una cena romantica al tramonto

Dal blog

La ricetta natalizia di Mamme con Bimby

Dal blog

Mise en place total white

Dal blog

Wallpaper: fantasia e originalità dall'idea di Andrea Castrignano